tag » temi e problemi della filosofia classica tedesca
Seminario: “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”: Caroline Angleraux, “How to Speak of ‘System’ about Leibniz’s Conceptual Framework?” (Padova, 28 marzo 2017)
Martedì 28 marzo 2017, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di …
Seminario: “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”: Barbara Santini, “Principio e fondazione, forma ed esposizione. L’istanza del sistema e la libertà come sua controspinta tra Fichte, Schelling e Hölderlin” (Padova, 14 marzo 2017)
Martedì 14 marzo 2017, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università …
Seminario: “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”: Paolo Livieri, “Sistema e nulla. L’origine di fede e libertà tra Jacobi e Kant” (28 febbraio 2017, Padova)
Martedì 28 febbraio 2017, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in …
Seminario “Temi e Problemi della Filosofia Tedesca”: Michael Quante (Padova, 31 Gennaio 2017)
Martedì 31 Gennaio 2017, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di …
Annuncio Seminario, Padova, 22 Novembre 2016: Franco Chiereghin, “L’idea di Sistema in Kant e Hegel”
Siamo lieti di annunciare il nuovo incontro del Seminario “Temi e Problemi della Filosofia Classica Tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato di …
Seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”: Luca Illetterati, “Sistema e libertà tra Kant e Hegel: un’introduzione” (Padova, 8 Novembre 2016)
Martedì 8 Novembre 2016, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in …
SEMINARIO “TEMI E PROBLEMI DELLA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA” – BIRGIT SANDKAULEN (Ruhr-Universität Bochum) «Realismus – Jacobis Kritik der Repräsentationstheorie des Bewußtseins» (Padova, 11 Ottobre 2016)
Martedì 11 Ottobre 2016, all’interno del seminario «Temi e problemi della filosofia classica tedesca», organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia …
SEMINARIO “TEMI E PROBLEMI DELLA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA”: Luca Illetterati, “La Dringende Erinnerung come forma propria della Menschlichkeit” (PADOVA, 24 MAGGIO 2016)
Martedì 24 Maggio 2016, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in …
SEMINARIO “TEMI E PROBLEMI DELLA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA”: ELEONORA CUGINI, “La vita, ovvero le disavventure della Wirklichkeit. Un percorso tra natura, libertà e alienazione nella Critica del Giudizio di Kant e nella Dottrina dell’Essenza di Hegel.” (PADOVA, 26 APRILE 2016)
Mercoledì 26 Aprile 2016, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di …
Seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”: Arianna Longo, “Der springende Punkt: vita, riflessione e libertà in Hegel” (Padova, 13 Aprile 2016)
Mercoledì 13 Aprile 2016, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di …
Seminario: Johannes-Georg Schülein, “The Language of Metaphysics: Hegel and Derrida”, “Identity, Difference and the Critique of Metaphysics: Hegel and Derrida” (Padova, 22 e 30 marzo 2016)
Martedì 22 marzo e mercoledì 30 marzo 2016 si terranno due incontri nell’ambito del ciclo di seminari intitolato Temi e problemi della …
Seminario: Andrea Gambarotto, “Biological Autonomy: il concetto di Naturzweck tra filosofia classica tedesca e dibattito contemporaneo” (Padova, 15 dicembre 2015)
Martedì 15 dicembre 2015 si terrà il secondo incontro della serie di seminari intitolata Temi e problemi della filosofia classica tedesca: …
Seminario: Andrea Lugoboni, “Un vincolo problematico: l’unità tra forza formatrice e vita nella filosofia kantiana” (Padova, 1 dicembre 2015)
Martedì 1 dicembre 2015 si terrà il primo incontro della serie di seminari intitolata Temi e problemi della filosofia classica …