tag » temi e problemi della filosofia classica tedesca

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Sara Francescato e Alberto Merzari, “L’Oriente” (Padova, 8 marzo 2022)

Mattia Megli // Mar 7, 2022

Siamo lietɜ di comunicare che l’8 marzo 2022, in occasione del quinto incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading

Lezione: temi e problemi della filosofia classica tedesca: Luca Corti e Laura Dequal, “Geografia storica” (Padova, 15 febbraio 2022)

Mattia Megli // Feb 14, 2022

Siamo lietɜ di comunicare che il 15 febbraio 2022, in occasione del quarto incontro del ciclo di lezioni “Temi e …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Pablo Pulgar Moya, “Lo stato nella storia” (Padova, 11 gennaio 2022)

Giulia Bernard // Jan 9, 2022

Siamo lietɜ di comunicare che l’11 gennaio 2022, in occasione del secondo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Lo “spirito” nella storia (Padova, 30 Novembre 2021)

Giovanna Luciano // Nov 29, 2021

Siamo lietɜ di comunicare che il 30 novembre 2021 si terrà il terzo incontro del ciclo di lezioni “Temi e …

continue reading

Lezione: temi e problemi della filosofia classica tedesca: Luca Illetterati, “Storia filosofica, storia causale” (Padova, 9 novembre 2021)

Mattia Megli // Nov 7, 2021

Siamo lietə di comunicare che il 9 novembre 2021, in occasione del secondo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Luca Illetterati, “Introduzione al ciclo di lezioni” (Padova, 19 ottobre 2021)

Armando Manchisi // Oct 17, 2021

Siamo lietə di comunicare che il 19 ottobre 2021 si terrà il primo incontro del ciclo di lezioni di dottorato …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Barbara Santini, ”L’assoluto e lo speculativo: Dieter Henrich in dialogo con Hegel” (Padova, 22 giugno 2021)

Armando Manchisi // Jun 20, 2021

Siamo lietə di comunicare che il 22 giugno 2021, in occasione del quattordicesimo e ultimo incontro del ciclo di lezioni “Temi …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Marco Ferrari, ”Le allucinazioni di Hegel. Alain Badiou e il rifacimento della filosofia hegeliana” (Padova, 8 giugno 2021)

Armando Manchisi // Jun 5, 2021

Siamo lietə di comunicare che l’8 giugno 2021, in occasione del tredicesimo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Giorgia Cecchinato, ”Hegel e il pensiero post-coloniale” (Padova, 18 maggio 2021)

Armando Manchisi // May 16, 2021

Siamo lietə di comunicare che il 18 maggio 2021, in occasione dell’undicesimo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi della …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Giovanna Miolli, ”Logiche, narrazioni concettuali e figure. Un approccio compostista femminista a Hegel” (Padova, 4 maggio 2021)

Armando Manchisi // May 2, 2021

Siamo lietə di comunicare che il 4 maggio 2021, in occasione del decimo incontro del ciclo di lezioni “Temi e …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Alvise Capria, ”Oltre il Politico? Kervégan lettore di Hegel e Schmitt” (Padova, 20 aprile 2021)

Armando Manchisi // Apr 17, 2021

Siamo lietə di comunicare che il 20 aprile 2021, in occasione del nono incontro del ciclo di lezioni “Temi e …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Giovanna Luciano, “La rosa nella croce del presente. Žižek su negatività e soggettività in Hegel” (Padova, 13 aprile 2021)

Armando Manchisi // Apr 11, 2021

Siamo lieti di comunicare che il 13 aprile 2021, in occasione dell’ottavo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading
postponed

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Giulia La Rocca, “Rorty, Hegel e la storia della filosofia” (Padova, 16 marzo 2021)

Armando Manchisi // Mar 14, 2021

AGGIORNAMENTO: La lezione di martedì 16 marzo avrà inizio alle 17:30 anziché alle 16:30, come precedentemente comunicato. *** Siamo lietз …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Francesco Campana, “Da Hegel a Hegel. Danto, la storia e la storia dell’arte” (Padova, 23 febbraio 2021)

Armando Manchisi // Feb 21, 2021

Siamo lietɘ di comunicare che il 23 febbraio 2021, in occasione del quinto incontro del ciclo di lezioni “Temi e …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Elena Tripaldi, “Con o senza monismo? Attualità e inattualità della metafisica hegeliana” (Padova, 26 gennaio 2021)

Armando Manchisi // Jan 22, 2021

Siamo lietɘ di comunicare che il 26 gennaio 2021, in occasione del quarto incontro del ciclo di lezioni “Temi e …

continue reading

Lezione: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Armando Manchisi, “Autorealizzazione, riconoscimento, alienazione: l’influenza di Hegel sulla Teoria critica contemporanea” (Padova, 12 gennaio 2021)

Giulia Bernard // Jan 9, 2021

Siamo lietɘ di comunicare che il 12 gennaio 2021, in occasione del terzo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading

LEZIONE: Temi e problemi della filosofia classica tedesca: Giulia Bernard, “Hegel e la ‘Scuola di Ljubljana’: per uno sguardo non internalista sul discorso filosofico” (Padova, 15 Dicembre 2020)

Giulia La Rocca // Dec 12, 2020

Siamo lietɘ di comunicare che il 15 dicembre 2020, in occasione del secondo incontro del ciclo di lezioni “Temi e problemi …

continue reading